Porte e Finestre
publisher
Tecniche Nuove
year
2018
place
Italia
published work
Apartment CS
pages
24 – 26
issue number
02 – aprile 2018
author
Studio D2N
design
Elisa Burnazzi e Davide Feltrin
photos
Carlo Baroni
download
Magazine
Una serra sul tetto
Alle porte di Trento, un appartamento che si ispira alla natura
Un appartamento su due livelli in una classica villa a schiera, in un quartiere di edifici unifamiliari. Uno scenario solito, riscaldato da un intervento di interior design dallo studio Burnazzi Feltrin. Baricentro del progetto, per la sua particolare articolazione volumetrica, una grande scala aperta sul soggiorno, completamente rivestita in legno, che scenograficamente arreda lo spazio e lo distribuisce verticalmente su due livelli. L’elemento, che caratterizza fortemente la zona giorno, si trasforma in una sorta di mobile contenitore annesso alla grande cucina a vista, realizzata per continuità in parte con lo stesso materiale e in parte accessoriata con pensili laccato bianco. Cucina e living convivono in un unico grande spazio, illuminato da una parete quasi completamente vetrata affacciata sull’ampio terrazzo, realizzata con grandi ante scorrevoli di Wolf Fenster. «L’idea che ha ispirato il progetto è il paesaggio agricolo circostante» spiegano i progettisti. «Negli interni, la natura è espressa da materiali caldi, come il legno utilizzato nei mobili fissi del soggiorno, della scala e la cucina, tutti realizzati su disegno». Il soggiorno dà accesso alla zona notte, delimitata da una porta scorrevole che sembra mimetizzarsi con la parete. Come tutte le altre porte dell’appartamento è bianca, tinta che crea un piacevole contrasto con la pavimentazione in resina grigio scuro. Realizzate da ADL Arte del Legno, le porte montano telai Eclisse. Guidando lo sguardo verso il sottotetto, la grande scala della zona living conduce al piano mansardato, rischiarata da una serie di finestre nel tetto (Velux). Destinato al relax, l’ambiente è disegnato con un’impostazione che garantisce al contempo la massima flessibilità e funzionalità per esaudire ogni desiderio dei proprietari. La voglia di verde, per esempio, è soddisfatta da una piccola serra semivetrata con presa di luce dal tetto, che ospita le piante nelle stagioni più fredde dell’anno. Nella mansarda, come nel resto della casa, gli architetti Burnazzi Feltrin hanno progettato gli arredi privilegiando, come richiesto dai committenti, uno stile contemporaneo dalle linee essenziali che potesse facilmente integrarsi con mobili esistenti e con altri arredi acquistati in futuro. L’illuminazione artificiale è studiata con pochi corpi led che conferiscono all’ambiente un’atmosfera quasi astratta. Unica eccezione la lampada a sospensione a saliscendi sopra il tavolo da pranzo.