Il Bagno Oggi e Domani
publisher
DBInformation
year
2023
place
Italia
published project
ZM apartment
pages
46 – 49
issue number
336 – aprile/maggio 2023
author
Luisa Pianzola
photos
Carlo Baroni
download
Magazine
BEN-ESSERE CON NATURA LUCE, COLORE
TONALITÀ PASTELLO CHE RISALTANO, A PARETE, CON IL BIANCO DEGLI ELEMENTI D’ARREDO, VIVIFICATE DA UN’ABBONDANTE ILLUMINAZIONE DIURNA. PIANTE VERDI, A RICHIAMARE IL GIARDINO ESTERNO. E POI IL BENESSERE ACUSTICO E AMBIENTALE, OTTENUTI ANCHE RIDUCENDO AL MASSIMO L’INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO. DAI DETTAGLI ESTETICI A QUELLI FUNZIONALI, I BAGNI DI UN APPARTAMENTO A TRENTO SONO STATI STUDIATI PER VIVERE LO SPAZIO DELLA CURA DEL CORPO IN PIENA ARMONIA E SERENITÀ.
Abbiamo caratterizzato i bagni di questo appartamento attraverso l’uso di tre colori – rosa, azzurro e verde – voluti dai clienti semplicemente perché sono le loro tonalità preferite» esordiscono Elisa Burnazzi e Davide Feltrin, autori dell’intervento in un edificio a Trento. «Tre dei quattro bagni, che godono di luce naturale – continuano – traggono ulteriore luminosità dal bianco steso su tutte le pareti eccetto una o due, ad esempio quella del lavabo nella zona padronale: qui la tinta pastello a smalto, stesa in una nicchia tra la parete e il mobile specchiera parzialmente incassato, enfatizza la rubinetteria bianca che si staglia sullo sfondo colorato. Altre pareti, come quelle frontali alla porta d’ingresso, sono state colorate per attirare l’attenzione e far risaltare il sifone e il doccino, bianchi come il resto della rubinetteria». L’interior design dell’appartamento, che ha previsto anche quello del giardino esterno, è iniziato, anche negli spazi benessere, con la progettazione degli arredi su misura e la consulenza sui mobili di design da acquistare. «Inoltre – precisano gli architetti –, avvalendoci della consulenza di esperti abbiamo cercato di ottenere un benessere a 360 gradi, dal punto di vista acustico e ambientale indoor e outdoor, riducendo al massimo l’inquinamento elettromagnetico». Il pavimento dei bagni e delle docce è stato rivestito con il battuto alla veneziana (la cui tonalità è ripresa dai soffitti), mentre le pareti sono state rifinite con resina, smalto e intonaco. Per quanto riguarda l’illuminazione artificiale, pochi corpi illuminanti a led in linea, incassati a filo soffitto, donano agli spazi un’atmosfera suggestiva e allo stesso tempo astratta. Ad essi si affiancano dei faretti, sempre a led, che migliorano la luminosità nelle ore serali e notturne.
«Oltre alle scelte progettuali, anche le piante verdi che decorano questi spazi benessere, collocate sui piani lavabo e nelle spaziose docce, contribuiscono a far somigliare i bagni a spa di hotel, più che a locali di servizio. Le varie essenze vegetali godono dell’umidità generata negli ambienti, aiutando al contempo a contenerne l’eccesso».